Dal PC dell’ufficio al mondo intero: la svolta professionale di Simona, consulente di viaggi online

In un’epoca in cui sempre più persone cercano di trasformare le proprie passioni in professione, la storia di Simona Pellegrini offre uno spunto di riflessione particolarmente interessante.

Dopo 26 anni nel settore delle spedizioni e della logistica a Firenze, Simona ha avuto il coraggio di reinventarsi completamente, seguendo il suo amore per i viaggi e trasformandolo in una nuova carriera come consulente di viaggi online con Evolution Travel.

La sua transizione professionale non è stata solo un cambio di lavoro, ma una vera e propria rivoluzione personale: dal rigido ambiente aziendale alla flessibilità del lavoro autonomo, dalla routine quotidiana alla possibilità di lavorare da qualsiasi angolo del mondo.

Specializzandosi nell’organizzazione di viaggi di gruppo e conseguendo il patentino di accompagnatore turistico, Simona ha creato una propria nicchia di mercato, rispondendo alle esigenze di chi desidera viaggiare in compagnia anche quando parte da solo.

In questa intervista, Simona ci racconta il suo percorso di trasformazione professionale, condividendo le sfide affrontate, le soddisfazioni ottenute e i preziosi consigli per chi, come lei, sogna di fare del proprio amore per i viaggi una professione.

Ciao Simona, presentati ai lettori di Cambiare Vita

Ciao a tutti, mi chiamo Simona Pellegrini e sono di Firenze, città meravigliosa, scelta dai turisti per vacanze più o meno lunghe, da quando ne ho memoria. Da sempre appassionata di viaggi, ho iniziato da piccola a visitare l’Italia, il nostro stupendo Paese, con i miei genitori. Successivamente ho iniziato a viaggiare con amici, organizzando le vacanze e appassionandomi col tempo alla costruzione degli itinerari di viaggio.

Simona Pellegrini consulente viaggi online

Dopo 26 anni di lavoro nel settore delle spedizioni e logistica, sono approdata finalmente al mondo del turismo avviando la mia attività come consulente di viaggi online con Evolution Travel; si tratta di un network all’interno del quale ciascuno di noi può trovare lo spazio per portare avanti la propria idea di viaggio.

Cosa ti ha spinto inizialmente a considerare un cambio così radicale nella tua carriera dopo ben 26 anni?

Beh, dopo tanti anni in un’azienda, la sua staticità mi andava improvvisamente molto stretta, così come le dinamiche da dipendente, ed ho iniziato a pensare a come potermi costruire un’alternativa lavorativa, senza la quale mi sarebbe stato impossibile cambiare.

Ero fermamente convinta che il cambio implicasse necessariamente un cambio di settore e di tipo di attività e così, dopo alcuni anni trascorsi lavorando sia in azienda che per Evolution Travel, ho potuto lasciare definitivamente il lavoro dipendente e concentrarmi sulla vendita dei viaggi.

Come hai scoperto Evolution Travel e cosa ti ha colpito di più di questa realtà rispetto alla tua precedente esperienza come dipendente?

Ho scoperto Evolution Travel un po’ per caso, grazie ad una pubblicità su Facebook, così un giorno, più per curiosità che per convinzione, ho cliccato per saperne di più… ed eccomi qua!

Una volta entrata, avevo il continuo confronto tra la realtà statica e ingessata, priva di flessibilità dell’azienda per la quale lavoravo, e la dinamicità del lavoro di consulente di viaggi che può permetterti di portare il PC in giro per il mondo e lavorare da qualsiasi luogo, purché ci sia una connessione internet, con orari e tempi dettati esclusivamente da te e la possibilità di gestire in piena autonomia la propria attività.

Come il passaggio da un ambiente “privo di meritocrazia” a uno dove sei “artefice dei tuoi successi” ha influenzato la tua motivazione e soddisfazione professionale?

Diciamo che l’essere totalmente libera di lavorare dove, come e quando voglio mi ha dato quella sensazione di libertà che ha contribuito a motivarmi quotidianamente e a trovare sinergie e collaborazioni con alcuni colleghi su qualche progetto.

Questo ha contribuito alla mia crescita professionale perché mi ha permesso di focalizzarmi su ciò a cui davvero mi voglio dedicare: i viaggi di gruppo.

Puoi raccontarci qualcosa in più sulla formazione che hai seguito con Evolution Travel e come questa ti ha aiutato a diventare una consulente di viaggi online?

Da quando sono entrata in Evolution Travel ho seguito moltissima formazione e continuo a farlo, sia online che dal vivo. Mi piace partecipare agli open day che sono incontri formativi dal vivo durante i quali si approfondiscono nozioni di vendita, conoscenze sulle destinazioni e si lascia spazio anche ad attività di team building e momenti di svago in compagnia.

Anche i confronti con colleghi più esperti per me sono sinonimo di formazione, infatti grazie a questa naturale collaborazione fra i colleghi ho appreso tanti spunti per migliorare i risultati della mia attività.

Per me è fondamentale la figura del consulente di riferimento del mio gruppo, che eroga formazione attraverso il suo prezioso supporto, con chat di gruppo dedicate o chiamate 1to1 dedicate.

Esiste poi la formazione specifica sulle varie destinazioni nelle quali decidiamo di specializzarci, grazie anche ai vari fam trip, ovvero viaggi formativi nelle varie mete per conoscerle in prima persona e testare i vari servizi per riuscire a proporli al meglio ai nostri clienti viaggiatori.

Ritengo tutta questa formazione continua un grande plus per la nostra attività.

La collaborazione con altri colleghi del network di Evolution Travel è un aspetto chiave del tuo lavoro, puoi fornirci qualche esempio pratico di collaborazione tra consulenti di viaggio Evolution Travel?

La collaborazione con i colleghi del network avviene frequentemente sotto varie forme, ad esempio ci sono i consulenti tour operator interni con i quali è possibile organizzare viaggi di gruppo a tema o specifici nelle destinazioni che rappresentano, oppure più colleghi che collaborano ad un progetto comune.

Facciamo un esempio pratico: se fossi interessata a promuovere viaggi yoga, potrei collaborare con altri colleghi che hanno lo stesso interesse nell’ottica di riuscire a chiudere velocemente i gruppi per questa tipologia di viaggio.

Oppure, si collabora per promuovere una destinazione che piace e che si ritiene sia di interesse crescente a livello turistico.

Simona Pellegrini Evolution Travel

Ma la collaborazione può anche intendersi più semplicemente come lo spirito di contributo e condivisione che esiste fra tutti i consulenti e i colleghi, sempre pronti ad aiutarsi a vicenda in qualsiasi fase dell’attività, fornendo consigli pratici e utili per superare con successo i normali ostacoli che si presentano lungo il percorso professionale.

La tua specializzazione nei viaggi di gruppo nasce dall’osservazione delle esigenze dei viaggiatori solitari. Come sei arrivata a identificare questa nicchia di mercato e come hai sviluppato le tue prime proposte?

Lentamente, partecipando alle campagne pubblicitarie di gruppo per le varie destinazioni, mi arrivavano richieste di persone che per mille ragioni si ritrovavano a viaggiare da sole, di conseguenza tendevano ad escludere destinazioni tipiche da coppie, come ad esempio Maldive e Seychelles, oppure cercavano viaggi di gruppo.

Quindi ho pensato che potesse essere un’idea vincente abbinare il viaggio di gruppo al patentino di accompagnatore turistico che avevo conseguito, ed organizzare viaggi per piccoli gruppi in varie destinazioni che poi accompagno personalmente…

Condividere il viaggio con le persone a cui l’hai organizzato, aumenta la tua autorevolezza e pone le basi per creare una community di viaggiatori che ti seguirà più facilmente anche negli itinerari successivi.

Quali sono state le principali soddisfazioni che hai ottenuto nel tuo percorso come consulente di viaggi?

Il buon rapporto con molti colleghi, i clienti soddisfatti che hanno vissuto il viaggio insieme a me e che hanno lasciato belle recensioni.

Quali consigli pratici daresti a chi, come te, sta considerando di lasciare un lavoro da dipendente per seguire la propria passione nel mondo dei viaggi?

Il cambio avviene gradualmente e non è obbligatorio, nel senso che si possono mantenere entrambi i lavori. Non si deve mollare tutto da un momento all’altro: tanti consulenti, me compresa, iniziano quest’attività in parallelo al proprio lavoro principale, senza doverlo lasciare per fare un salto nel vuoto.

In questo modo si ha il tempo di ingranare con la vendita dei viaggi e poi fare le proprie valutazioni, ossia continuare a fare entrambe le cose, oppure (anche in base ai propri risultati ed esigenze) decidere di dedicarsi solo ad Evolution Travel.

Naturalmente per fare il cambio definitivo ci vuole un pò di coraggio, ma con il giusto impegno e motivazione si tratta di un traguardo raggiungibile! Come lo dimostro io e tutti gli altri colleghi che si dedicano interamente a questa professione.

Qual è il valore aggiunto che offre Evolution Travel per crescere professionalmente?

Sicuramente la formazione è molto completa su ogni materia necessaria a svolgere questa attività. Molto importante anche la possibilità di presentare alla sede il proprio progetto di prodotto e svilupparlo con il suo sostegno, anche dal punto di vista economico grazie al fondo di investimenti che Evolution Travel mette a disposizione per i migliori progetti.

Come già accennato prima, anche i vari momenti di aggregazione e formazione con i colleghi del network sono un valore aggiunto che ti permette di accelerare il percorso.

Quali sono i punti di forza di Evolution Travel?

Sono molti i punti di forza a mio avviso, uno tra tutti i suoi oltre 24 anni di storia durante i quali abbiamo superato anche la pandemia a testa alta, uscendone più forti di prima, segno che si tratta di una struttura solida e organizzata.

Altri punti di forza sono le figure di riferimento del network con le quali i consulenti possono creare sinergie vincenti e la possibilità di poter sviluppare la propria idea di prodotto, sia come tema di viaggio che destinazione specifica.

Altro vantaggio è dato dalla formazione continua che viene erogata, sia sulle destinazioni, che sul miglioramento e acquisizione delle varie competenze necessarie per svolgere al meglio questa attività.

Se anche tu vuoi capire come diventare Consulente di viaggio online Evolution Travel leggi la guida gratuita.

Se vuoi contattare Simona per la tua prossima vacanza, visita il suo sito viaggi.

1
Condividi su: