Nella frenetica società contemporanea, trovare il perfetto equilibrio tra realizzazione professionale, vita familiare e passioni personali rappresenta spesso una sfida apparentemente insormontabile.
Tanja, milanese d’adozione ma con il cuore sempre legato alla sua città di mare, ha intrapreso un percorso professionale che l’ha vista trasformarsi da affermata manager nel settore della moda di lusso a consulente di viaggi per Evolution Travel.
Madre di tre figli, con un lavoro part-time come assistente di direzione in una società di consulenza aziendale, Tanja ha scelto di reinventarsi professionalmente per conquistare quella libertà e flessibilità che le permettesse di conciliare famiglia e lavoro, senza rinunciare alle proprie passioni.
La sua storia è emblematica di come sia possibile trasformare competenze acquisite in contesti diversi per costruire una nuova carriera che risponda alle proprie esigenze di vita.
In questa intervista, Tanja ci racconta il suo viaggio di cambiamento professionale, le sfide affrontate nell’entrare in un settore completamente nuovo, e come abbia trovato in Evolution Travel non solo un’opportunità di guadagno aggiuntivo, ma anche un ambiente collaborativo che le ha permesso di crescere e realizzarsi secondo i propri ritmi e le proprie necessità.
Ciao Tanja, presentati ai lettori di Cambiare Vita:
Ciao, sono Tanja, abito a Milano ma sono nata e cresciuta in una città di mare alla quale sono molto legata per le mie radici, la famiglia di origine, le amicizie di una vita e dove torno appena posso seguendo anche il richiamo del mare!
Ho 3 figli, un cane e una vita abbastanza complessa fatta di lavoro, amicizie, sport e hobbies che mi piace coltivare per sentirmi pienamente realizzata.
Lavoro part time in una società di consulenza aziendale come assistente di direzione, ma nel mio tempo libero mi dedico all’organizzazione di viaggi con Evolution Travel.
Puoi raccontarci il tuo percorso professionale nel mondo della moda di lusso e quali competenze hai sviluppato in quel settore?
Ho iniziato a lavorare nella moda durante gli anni dell’università, poi dopo la laurea in Relazioni Pubbliche ho continuato il mio percorso in quel mondo che mi aveva sempre affascinata, fin da bambina.
Ho fatto una bella carriera nel settore commerciale, mi occupavo dei clienti e viaggiavo molto spesso e quasi sempre all’estero, e ho sviluppato competenze che ora mi tornano utili anche in questo lavoro in Evolution Travel: rigore, organizzazione, problem solving e capacità di lavorare sotto stress e mantenere la lucidità anche nei momenti più complicati.
Non ultima, la capacità di trattare con i clienti, ascoltare i loro bisogni e trovare soluzioni e compromessi nelle trattative.
Cosa ti ha spinto a lasciare il mondo della moda e cercare un lavoro più tranquillo?
I ritmi frenetici, la poca distinzione tra lavoro e vita personale, la poca libertà di gestire il mio tempo, anche quello lavorativo.
Come assistente di direzione, quali nuove capacità e attitudini hai sviluppato?
Sicuramente le abilità organizzative, la capacità di gestire il tempo e di organizzare gli spostamenti altrui.
Quando ho pensato ad Evolution Travel mi sono detta: se mi piace organizzare l’agenda e gli spostamenti di una sola persona, posso sicuramente farlo anche per altre persone e non solo per lavoro ma anche per una vacanza.
Oltre all’empatia e all’abilità di saper trattare con interlocutori diversi e a qualsiasi livello.
Ad un certo punto hai sentito la necessità di unire il tuo lavoro alle tue passioni; come hai scoperto Evolution Travel e cosa ti ha spinto ad approfondire questa opportunità?
Ho scoperto Evolution Travel un po’ per caso, perché cercavo un’attività da poter fare nel mio tempo libero e che mi facesse arrotondare lo stipendio da lavoro part time.
La motivazione più forte che mi ha portata ad approfondire quest’attività è stata la possibilità di poterla svolgere da casa, senza dovermi assentare, e potendo quindi continuare a seguire i miei figli e le loro esigenze pomeridiane (studio, attività sportive, gestione della casa, etc.).
Come hai affrontato la sfida di entrare in un settore completamente nuovo come quello del turismo?
Con lo spirito e l’entusiasmo di iniziare un nuovo progetto e di mettermi in gioco in una nuova sfida, di avere nuovi stimoli lavorativi e soddisfazioni personali.
Come descrivi il percorso formativo di Evolution Travel e in che modo il network continua a supportarti nel tuo sviluppo professionale?
La formazione, sia quella iniziale che quella successiva, sono alla base di questo lavoro in Evolution Travel, ed è uno dei fattori che determina il successo e la riuscita nel vendere viaggi.
La fase di formazione iniziale è stata molto impegnativa, una full immersion da fare online con lezioni e test per verificare l’apprendimento e in videocall con gli esperti del network per imparare le basi di questo lavoro.
Poi c’è la formazione settimanale e continua che Evolution Travel mette a disposizione con webinar online tenuti dagli specialisti per imparare e tenersi aggiornati sulle destinazioni e sugli strumenti della vendita.
Ci sono anche le giornate formative in cui ci si incontra in presenza con i tour operator del network e si approfondisce la conoscenza delle destinazioni. E poi i fam trip, i viaggi formativi direttamente in loco per provare strutture e servizi.
Quali destinazioni ti piace proporre di più e perché? C’è una tipologia di viaggio in cui ti sei specializzata?
Fin da subito mi sono appassionata al Giappone e mi sono specializzata in questa destinazione.
Mi piace vendere questa tipologia di viaggio, in cui si costruisce insieme al cliente l’itinerario e si personalizza il viaggio in base alle sue esigenze e ai suoi desideri.
Quanto è importante per te la collaborazione con gli altri promotori all’interno del network? Puoi raccontarci un episodio in cui questo supporto è stato determinante?
La collaborazione all’interno del network è un altro punto di forza di Evolution Travel. Ci sono molti canali che vengono messi a disposizione per un confronto continuo e costante: i gruppi nella piattaforma online, la chat con il proprio gruppo di riferimento, gli specialist delle destinazioni e anche i colleghi tour operator che fanno parte del network.
Non c’è nessuna competizione ma arriva supporto continuo da tutti. Chi sa mette a disposizione di tutti la sua esperienza e le sue conoscenze.
Recentemente sono riuscita a vendere un viaggio in Giappone grazie all’aiuto del consulente di riferimento prodotto: io avevo compreso molto bene le esigenze e i desideri del cliente e lui mi ha aiutata suggerendomi quali strutture proporgli che fossero in linea con la sua idea di vacanza.
Evolution Travel è anche un tour operator. In che modo questo doppio ruolo rappresenta un vantaggio concreto per te e per i tuoi clienti?
I vantaggi di avere in ogni destinazione un tour operator interno al network sono tanti: a partire da quello di poter fare squadra per arrivare alla vendita del viaggio, fino a poter essere più competitivi nelle tariffe e nella personalizzazione dei pacchetti turistici.
In questo modo riusciamo a soddisfare le richieste dei clienti potendo costruire il viaggio che vogliono.
Come funziona il supporto dei consulenti di riferimento prodotto specializzati nelle varie destinazioni?
I consulenti di riferimento prodotto si mettono a disposizione e offrono supporto continuo sulle destinazioni: tengono webinar, spiegano tutte le caratteristiche di ogni Paese, spiegano come lavorare le richieste e come parlare con i clienti, aggiornano le proposte di viaggio e aiutano a costruire i preventivi fornendo anche tutti gli strumenti per diventare sempre più autonomi nel lavoro.
Quali consigli daresti a chi sta pensando di reinventarsi professionalmente nel settore del turismo?
Direi che è un lavoro che non si improvvisa, che necessita di tanta formazione e molto impegno, ma che dà moltissime soddisfazioni.
Qual è il valore aggiunto che offre Evolution Travel per crescere professionalmente?
Uno dei valori aggiunti è indubbiamente la formazione e il mettere a disposizione tutti gli strumenti necessari per lavorare dando allo stesso tempo ad ognuno la libertà di organizzare il proprio lavoro in base agli obiettivi, alla propria capacità organizzativa e creatività.
Un altro vantaggio è il poter lavorare sapendo di avere alle spalle il supporto continuo degli uffici centrali della sede: l’ufficio booking, l’amministrazione, la formazione, il marketing e tutti gli altri reparti, che forniscono assistenza continua in tutte le fasi della vendita di un viaggio.
Infine, lavorare in Evolution Travel permette di crescere dal punto di vista professionale e potersi costruire una propria attività lavorativa a tutti gli effetti potendo anche arrivare ad alti livelli.
Quali sono i punti di forza di Evolution Travel?
Come già detto, senza dubbio la formazione continua e approfondita attraverso la varietà di strumenti messi a disposizione del network: dai portali e le schede viaggio sulle destinazioni, alle varie piattaforme di consultazione e prenotazione.
Inoltre, le tariffe competitive rispetto agli altri tour operator e la possibilità di personalizzare i pacchetti di viaggio in base ai desideri dei clienti.
Non ultimo, la libertà di poter lavorare liberamente potendo scegliere i propri tempi e i propri spazi.
Se anche tu vuoi capire come diventare Consulente di viaggio online Evolution Travel leggi la guida gratuita.
Se vuoi contattare Tanja per la tua prossima vacanza, visita il suo sito viaggi.